Sicuramente in molti non sono a conoscenza che, nel 1958, i piccioni venivano utilizzati nel tiro a volo sportivo. In questo video storico dell’archivio Luce Cinecittà, risalente proprio a quell’anno, compare anche il grande Alberto Moravia che esprime il suo pensiero sul problema che stava cominciando a suscitare contestazioni pubbliche. Il piccione, che durante la guerra era stato fondamentale per l’uomo, viene tristemente dimenticato e barbaramente utilizzato come bersaglio per gare e divertimento.
Negli anni ’60 e ’70 i piccioni incominciano ad essere gradualmente sostituiti dai piattelli, bersagli in argilla, ma sarà solo negli anni ’80 e ’90 che verrà vietato definitivamente l’utilizzo del piccione nelle gare sportive. Successivamente il piccione diventerà specie protetta in molte zone urbane e rurali sino ad arrivare alla legge sulla protezione animali che riconosce oggi il diritto alla tutela degli uccelli in Italia……buona visione!!!