Inserito da ALESSANDRA Articoli in primo piano

Piccioni e zecca del piccione: perché il periodo pre-invernale è il momento più rischioso per la tua casa

Con l’arrivo del periodo pre-invernale i piccioni riducono la loro attività quotidiana e tendono a rintanarsi con maggiore frequenza e piacere cercando ripari caldi e protetti.
Questa abitudine porta però ad un aumento dei depositi di guano, con tutte le conseguenze igienico-sanitarie che conosciamo bene.
Inoltre, molti piccioni possono essere infestati dalla zecca del piccione, un parassita particolarmente resistente.
La zecca, alla ricerca di calore, può entrare nelle abitazioni, soprattutto quando i volatili si appoggiano spesso sui balconi, nelle gronde o nelle aree condominiali.
Si tratta di un parassita che ama nascondersi ovunque: nelle crepe dei muri, dietro gli zoccolini, sotto i quadri, dentro piccole fessure quasi invisibili.
Purtroppo la zecca del piccione si nutre di sangue, proprio come le zecche degli altri animali, rendendo difficile la gestione della situazione una volta insediata; abbiamo pubblicato più post informativi per spiegare la differenza tra le due zecche, presenti in Italia, così da permettere alle persone di riconoscerle per tempo.
Non sottovalutare quindi la presenza costante dei piccioni nella tua area: è un segnale da non ignorare.
Intervenire subito significa evitare problemi più seri e proteggere la tua casa e la tua salute.

Siamo un’azienda specializzata in questo settore di allontanamento volatili, ed operiamo con sistemi allontanamento volatili sicuri, garantiti nero su bianco e duraturi nel lungo tempo e siamo qui per aiutarti prima che il problema diventi emergenza.

Tag:

Profilo Autore

Write a Reply or Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *